Skip to main content

Management

Consulenze personalizzate relative a sistemi di gestione, organizzazione aziendale anche finalizzate al conseguimento di specifiche certificazioni; fanno parte di quest’area le consulenze relative alla gestione della protezione dei dati (privacy) ed allo svolgimento di incarichi in qualità di DPO.

Perchè un sistema di gestione aziendale

Ci sono vari motivi che portano le aziende ad iniziare un percorso di organizzazione interna o di implementazione di un sistema di gestione aziendale:

  • necessità organizzative e di miglioramento intrinseche
  • bisogni espressi dai clienti o requisiti che richiede il mercato
  • opportunità di evidenziare l’ottemperanza degli obblighi normativi
  • miglioramento dell’immagine interna ed esterna
  • riduzione dei costi e degli sprechi.

I temi trattati

Relativamente all’organizzazione aziendale i temi che siamo in grado di trattare sono:

  • Consulenze e progetti di miglioramento tramite tecniche LEAN o SIX SIGMA
  • Analisi dei processi ed elaborazioni di progetti di re-ingegnerizzazione
  • Gap Analisys
  • Sistemi di gestione della Qualità (ISO 9001)
  • Sistemi di gestione della Sicurezza (ISO 45001)
  • Sistemi di gestione Ambientale (ISO 14001)
  • Modello Organizzativo Gestionale (MOG) e Responsabilità amministrativa delle imprese (D. Lgs. 231/2001)
  • Sistema di gestione aziendale e responsabilità sociale d’impresa (SA8000)
  • Sistemi di gestione per l’Industria Aerospaziale e del Settore Difesa (EN 9100)
  • Sistemi di gestione integrati
  • Marcatura CE di macchine ed attrezzature e perizie giurate
  • Consulenze finalizzate alla conformità dei prodotti a contatto con alimenti (MOCA, GRS, GMP, FDA)
  • Consulenze in materia di sostenibilità aziendale (AMBIENTALE, SOCIALE e ECONOMICA)

CONTATTACI

Per qualunque tipo di informazione relativi ai nostri Servizi di Management e sistemi di gestione

Tutti i Servizi di Management e sistemi di gestione

ISO 14001: sistema di gestione ambientale
ISO 14001:2015 Management La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. La norma è applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che si pone l’obiettivo di tenere sotto controllo i propri impatti ambientali significativi. Nel settembre 2015 è stata pubblicata la […]
Sistemi di gestione integrati
Sistemi di gestione integrati Management Si parla di “SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO” quando viene implementato un sistema di gestione che integra, in un unico modello completo, tutti i sistemi e i processi utilizzati dall’azienda, consentendole di operare in modo unitario con obiettivi unificati. La gestione integrata fornisce un quadro chiaro di tutti gli aspetti di […]
ISO 9001: sistema di gestione della qualità
ISO 9001:2015 Management La norma ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità.La nuova edizione della norma ISO 9001:2015 ha apportato importanti variazioni e cambiamenti nella strutturazione del Sistema di Gestione della Qualità aziendale. Tra questi i maggiori si possono riassumere come segue: La revisione segue una struttura ad […]
ISO 45001: sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
ISO 45001 Management La nostra società offre supporto e consulenza per l’implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza aziendale sviluppati sulla base di modelli forniti dalle Linee guida UNI-INAIL e secondo il nuovo standard ISO 45001:2018. I Sistemi di Gestione della Sicurezza possono essere adottati da qualsiasi Organizzazione operante in tutti i tipi di settori […]
EN 9100: sistema di gestione della Qualità per aeronautica, spazio e difesa
EN 9100:2018 Management La nuova edizione della norma EN 9100:2018 ha apportato importanti variazioni e cambiamenti nella strutturazione del Sistema di Gestione della Qualità aziendale in ambito AEROSPACE. Modalità di erogazione generale Il servizio da noi proposto si può scomporre in più fasi di attività: Fase 1: Gap Analysis La prima fase del nostro servizio […]
Privacy – Assistenza
Privacy – Assistenza Management Il Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali (c.d. privacy) individua gli obblighi per i soggetti che per motivi professionali si trovano a trattare le informazioni riguardanti sia le persone all’interno della propria organizzazione, che le persone che possono relazionarsi o delle quali possono raccogliere dati personali per i più […]
Privacy – Incarico DPO
Privacy – Incarico DPO Management ASSUNZIONE DELL’INCARICO DI DPO (Data Protection Officer), denominato anche RPD (Responsabile Protezione Dati) ai sensi del REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 Il Regolamento Europeo 2016/679 (da ora in poi GDPR) introduce la nuova figura del Responsabile per la protezione dei dati personali – DPO.Il DPO deve essere nominato obbligatoriamente da: amministrazioni, enti […]
ISO/IEC 27001: sistema di gestione della sicurezza delle informazioni
ISO/IEC 27001:2013 Management Lo Standard ISO/IEC 27001 (Tecnologia delle informazioni – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni – Requisiti) è una norma internazionale che definisce i requisiti per impostare e gestire un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI o ISMS dall’inglese Information Security Management System), ed include aspetti […]
D.Lgs. 231/01: modello di responsabilità amministrativa per le imprese (MOG)
D.Lgs. 231/01 Management Il D.Lgs. 231/01 introduce la nozione di responsabilità amministrativa per le imprese e, in generale, per tutte le organizzazioni; essendo molti, e di natura molto diversa, i reati abbracciati dal D.Lgs. 231/01, diventa di vitale importanza capire come affrontare e gestire correttamente le disposizioni introdotte. Punto focale del D.Lgs. 231/01 è la […]
MOCA: Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti
MOCA: Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti Management La problematica della gestione dei prodotti MOCA sta acquisendo sempre più rilevanza a livello mondiale.Per quanto riguarda la legislazione vigente in Italia ed in Europa è stato recentemente emanato il decreto legislativo n. 29 del 10/02/2017, che stabilisce la disciplina sanzionatoria per la violazione […]
GRS: Global Recycle Standard
GRS: Global Recycle Standard Management Lo standard è promosso a livello internazionale da Textile Exchange, una organizzazione non-profit che opera a livello internazionale per la promozione e lo sviluppo responsabile della sostenibilità nel settore tessile. Il “Global Recycle Standard” (GRS) risponde all’esigenza di fornire una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che comprovi: il […]
Elaborazione di Contingency Plan
Elaborazione di Contingency Plan Management Le aziende, sia di servizio che di produzione, hanno come obiettivo principale la soddisfazione dei clienti e tale proposito può essere messo in grave pericolo qualora si manifestino incidenti gravi tali da interrompere le attività aziendali principali.Predisporre un adeguato Contingency Plan aziendale permette di diminuire gli effetti negativi degli […]
SA8000: gestione della responsabilità sociale dell’impresa
SA8000: gestione della responsabilità sociale dell’impresa Management Scopo della SA8000 è tracciare una base standard circa il rispetto dei diritti umani afferenti a norme internazionali e/o leggi nazionali sul lavoro.I suoi requisiti sono applicabili a livello universale, senza tener conto della grandezza dell’azienda, della collocazione geografica o del settore industriale.La norma è riferita a […]
Certificazione della Parità di Genere: caratteristiche e opportunità
Certificazione della Parità di genere – UNI PdR 125:2022 Caratteristiche e opportunità Management Scopo della Certificazione è favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita. […]