Corso antincendio – aggiornamento livello 1
Scritto da Tina Bordino il . Pubblicato in Corsi di Formazione (calendario), Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Corso antincendio – aggiornamento livello 1
Corso di aggiornamento antincendio livello 1
Data corso: 07/05/2025
Corso di aggiornamento con prova pratica per addetti antincendio.
Il corso ha una durata di 2 ore.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it
Corso antincendio secondo livello
Scritto da Tina Bordino il . Pubblicato in Corsi di Formazione (calendario), Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Corso antincendio secondo livello
Corso antincendio livello 2
Data corso: 07/05/2025
Corso antincendio primo livello
Scritto da Tina Bordino il . Pubblicato in Corsi di Formazione (calendario), Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Corso antincendio primo livello
Corso antincendio livello 1
Data corso: 07/05/2025
Addetto Antincendio
Scritto da SicuresAdmin il . Pubblicato in Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Addetto Antincendio
Addetto Antincendio
Formazione Figure Sicurezza
Percorsi formativi per addetti Antincendio ai sensi del D.M. 02/09/2021
Destinatari:
La normativa prevede che i lavoratori incaricati dal datore di lavoro come addetti della squadra antincendio debbano essere adeguatamente formati.
I contenuti e la durata dei percorsi formativi variano a seconda del rischio di incendio dell’azienda in cui devono operare.
Durata del corso:
ATTIVITÀ LIVELLO 1: durata 4 ore
ATTIVITÀ LIVELLO 2: durata 8 ore
ATTIVITÀ LIVELLO 3: durata 16 ore
Contenuti del corso:
I corsi di formazione prevedono una parte teorica ed una parte pratica, comprensiva di prove di spegnimento incendi ed esercitazioni sul campo.
Tutti i percorsi terminano con una verifica del livello di apprendimento degli allievi.
Sicures è in grado di preparare gli addetti della squadra antincendio all’esame dei Vigili del Fuoco per ottenere l’idoneità tecnica di prevenzione incendi.
L’addetto al fine di mantenere la propria qualifica deve poi seguire un aggiornamento obbligatorio QUINQUENNALE della durata di 2, 5 o 8 ore a seconda del livello di attività.
Sicures è in grado di organizzare i corsi per tutti i livelli di attività, sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it
Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni.
Addetto Primo Soccorso
Scritto da SicuresAdmin il . Pubblicato in Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Addetto Primo Soccorso
Addetto primo soccorso
Formazione Figure Sicurezza
Percorsi formativi per addetti al Primo Soccorso ai sensi del D.M. 388/2003
Destinatari:
Il corso è rivolto ai lavoratori addetti al primo soccorso. La normativa prevede che i lavoratori incaricati dal datore di lavoro come addetti della squadra di primo soccorso debbano essere adeguatamente formati.
I contenuti e la durata dei percorsi formativi variano a seconda della classe di rischio dell’azienda in cui devono operare.
Durata del corso:
CLASSE A, aziende con indice infortunistico INAIL > 4 oppure numero di addetti > 6: 16 ore
CLASSE B, aziende o unità produttive con 3 (o più) lavoratori che non rientrano nel gruppo A: 12 ore
CLASSE C, aziende o unità produttive con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A: 12 ore
Contenuti del corso:
Modulo A
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Modulo B
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Modulo C
- Acquisire capacità di intervento pratico
L’addetto al fine di mantenere la propria qualifica deve poi seguire un aggiornamento obbligatorio TRIENNALE della durata di 4 ore o 6 ore a seconda della classe di rischio.
Sicures è in grado di organizzare i corsi per tutte le classi di rischio da personale medico altamente qualificato, sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it
Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni.
Seminari di aggiornamento
Scritto da SicuresAdmin il . Pubblicato in Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Seminari di aggiornamento
Seminari di aggiornamento
Formazione Figure Sicurezza
Seminari validi come aggiornamento per Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP, ASPP, RLS, Preposti e Lavoratori.
Destinatari:
Sicures propone seminari di aggiornamento validi per il mantenimento delle varie qualifiche di legge delle varie figure previste dal D. Lgs. 81/08.
Le figure che devono seguire percorsi di aggiornamento sono:
- DATORE DI LAVORO che svolge il ruolo di RSPP, entro 5 anni dall’abilitazione o dall’ultimo aggiornamento, deve frequentare:
6 ore per attività a BASSO rischio
10 ore per attività a MEDIO rischio
14 ore per attività ad ALTO rischio - RSPP, entro 5 anni dall’abilitazione o dall’ultimo aggiornamento, deve frequentare:
40 ore di aggiornamento. - DIRIGENTI: sono obbligatori corsi di aggiornamento di almeno 6 ore ogni 5 anni
- PREPOSTI: sono obbligatori corsi di aggiornamento di almeno 6 ore ogni 5 anni
- LAVORATORI: sono obbligatori corsi di aggiornamento di almeno 6 ore ogni 5 anni
I corsi di cui sopra sono previsti per qualsiasi settore di attività lavorativa, pubblico o privato.
Contenuti del corso:
Gli argomenti specifici proposti variano a seconda delle figure professioni per le quali risulta valido l’aggiornamento.
In generale si tratta di:
- approfondimenti giuridico-normativi, anche sulla base di eventuali norme cogenti entrate in vigore o predisposte a livello Europeo;
- aggiornamenti tecnici;
- aggiornamenti relativi a tecniche di organizzazione e gestione della sicurezza in azienda, fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Sicures è in grado di organizzare il corso , sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it
Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni.
Datore di lavoro
Scritto da SicuresAdmin il . Pubblicato in Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Datore di lavoro
Datore di Lavoro
Formazione Figure Sicurezza
Corso finalizzato all’acquisizione dei requisiti, per i Datori di Lavoro, di poter svolgere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
Il corso si prefigge di formare i Datori di Lavoro che vogliono svolgere direttamente i compiti previsti dalla normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori.
Sono previste n. 4 unità formative standard:
1. Area Giuridico – Normativa: le norme e leggi
2. Area Gestionale: l’organizzazione della sicurezza
3. Area Tecnica: la valutazione dei rischi
4. Area Relazionale: la formazione e consultazione dei lavoratori.
La durata del percorso formativo varia a seconda della tipologia di rischio dell’attività svolta dall’azienda:
16 ore: rischio basso (commercio, servizi di alloggio e ristorazione, attività di ufficio, etc.)
32 ore: rischio medio (agricoltura, trasporto, magazzinaggio e logistica, servizi socio-assistenziali non residenziali, pubblica amministrazione, istruzione, etc.)
48 ore: rischio alto (estrazione e cave, cantieri, attività manifatturiere e di produzione anche se artigianali, fornitura energia elettrica, gas ed acqua, sanità e servizi socio-assistenziali residenziali, etc.)
Il calendario di dettaglio verrà fissato di volta in volta secondo le esigenze dei clienti iscritti.
Il corso è in accordo con il D. Lgs. 81/08 e l’accordo Stato-Regioni n. 223 del 21.12.2011.
Il profilo professionale sarà riconosciuto dalla Regione.
Dirigenti
Scritto da SicuresAdmin il . Pubblicato in Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Dirigenti
Dirigenti
Formazione Figure Sicurezza
Percorsi formativi per Dirigenti secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
Destinatari:
Il corso è rivolto ai dirigenti di ogni settore, che risultino conteggiati nell’organico aziendale come tali ed è finalizzata a dare le competenze in tema di prevenzione, protezione e sicurezza sul lavoro in riferimento a quanto previsto dal D.Lgs. n.81/08.
Durata del corso:
Il corso ha una durata di 16 ore.
Contenuti del corso:
Modulo 1: Giuridico – Normativo (4 ore)
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
- Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale (DLgs 81/08, compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa);
- Delega di funzioni; la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (DLgs 231/01);
- I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.
Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza (4 ore)
- I modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30 Dlgs 81/08);
- Gestione della documentazione tecnica amministrativa;
- Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
- Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
- Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti art. 18 comma 3 bis Dlgs 81/08; ruolo del RSPP/ASPP.
Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi (4 ore)
- Il rischio da stress lavoro correlato;
- Rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, provenienza da altri paesi e dalla tipologia contrattuale;
- Il rischio da interferenze e lavori in appalto;
- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
- Considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti;
- I DPI;
- La sorveglianza sanitaria.
Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori (4 ore)
- Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
- Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
- Tecniche di comunicazione;
- Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
- Consultazione e partecipazione degli RLS;
- Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione degli RLS.
I Dirigenti possono seguire la formazione in modalità e-learning.
Il Dirigente al fine di mantenere la propria qualifica deve poi seguire un aggiornamento obbligatorio QUINQUENNALE della durata di 6 ore.
Sicures è in grado di organizzare i corsi sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it
Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni.
Preposti
Scritto da SicuresAdmin il . Pubblicato in Corsi Formazione Figure di Sicurezza. Nessun commento su Preposti
Preposti
Formazione Figure Sicurezza
Percorso formativo previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011
Destinatari:
L’Accordo Stato Regioni prevede un percorso formativo specifico per i preposti aziendali, in ottemperanza anche all’art. 37 del D. Lgs. 81/08.
Il corso è rivolto ai preposti di ogni settore, che risultino conteggiati nell’organico aziendale come tali. Il preposto è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Durata del corso:
8 ore
NB: il percorso formativo per i preposti si somma a quello previsto per i lavoratori
Contenuti del corso:
I modulo (4 ore)
- Principali soggetti del sistema di prevenzione e aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori.
II modulo (4 ore)
- Valutazione dei rischi dell’azienda;
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
L’addetto al fine di mantenere la propria qualifica deve poi seguire un aggiornamento obbligatorio BIENNALE della durata di 6 ore.
Sicures è in grado di organizzare i corsi sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it
Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni.