Skip to main content

Autore: Tina Bordino

Corso RLS

Corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)

Date corso: dal 23/01/2025 al 14/03/2025

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
Il corso ha una durata di 32 ore.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.

Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

Corso lavoratori

Corso lavoratori

Date corso: dal 22/10/2024 al 26/11/2024

Corso di formazione per lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per aziende a rischio basso, medio e alto.
Il corso ha una durata di: 8 ore rischio basso, 12 ore rischio medio e 16 ore rischio alto.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
Il corso sarà erogato in presenza o in modalità webinar secondo la richiesta del cliente e in base alle circostanze.

La formazione lavoratori rischio basso 8 ore è disponibile anche in modalità FAD sulla nostra piattaforma:
KEYFOCUS ACADEMY
Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

ROAD MAP PER LA SOSTENIBILITÀ

ROAD MAP PER LA SOSTENIBILITÀ

Date seminari: 21/03, 18/04, 16/05, 20/06/2024

Vista la grande richiesta dopo l’ultimo seminario dedicato al tema della sostenibilità, Sicures ha deciso di sviluppare e promuovere un ciclo di seminari dedicato al Bilancio di Sostenibilità, che sarà così programmato:
  1. Seminario introduttivo sul concetto di Sostenibilità
  2. Seminario sui GRI (Global Reporting Initiative) per l’ambito ambientale
  3. Seminario sui GRI per l’ambito economico
  4. Seminario sui GRI per l’ambito sociale
Ogni seminario avrà una durata di 2 ore.
I seminari sono validi come aggiornamenti per Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP e ASPP 
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

SEMINARIO GRATUITO – Sostenibilità: obbligo o opportunità?

Sostenibilità: obbligo o opportunità?

Data corso: 19/10/2023

Sicures organizza un seminario gratuito dal titolo:

SOSTENIBILITÀ: OBBLIGO O OPPORTUNITÀ?
(valido per gli aggiornamenti di Datori di lavoro, RLS, RSPP e ASPP)

Il bilancio di sostenibilità è il documento che comunica con trasparenza e obiettività gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della Responsabilità d’Impresa. Si rivolge agli stakeholder nonché a tutti i portatori di interesse (dalle istituzioni ai cittadini e consumatori, dagli investitori e fornitori) e “misura” l’efficienza aziendale dal punto di vista economico, ambientale e sociale, ovvero l’impatto reale dell’impresa sul territorio e sulla comunità.

Attualmente è obbligatorio per le Pubbliche Amministrazioni, ma dal 2024 il bilancio di sostenibilità sarà obbligatorio per tutte le aziende con più di 250 dipendenti o con un bilancio annuo superiore ai 43 milioni di euro e un fatturato superiore ai 50 milioni.
La normativa europea, introduce per queste aziende l’obbligo di certificazione.

Ma le grandi aziende dovranno includere i fornitori (a loro volta “chiamati” a rispettare i parametri di sostenibilità) e questo lascia pensare che anche le PMI dovranno adeguarsi per restare competitive all’interno della filiera. All’obbligo normativo, dunque, si aggiungeranno tutte le aziende che stileranno il report sulla sostenibilità su base volontaria perché avranno capito l’opportunità di promuoversi e raccontarsi attraverso questo documento.

La formazione sarà svolta in modalità webinar.
Il seminario si terrà il 19 ottobre 2023 dalle ore 14.30

Continua a leggere

RENTRI, il mondo della tracciabilità dei rifiuti cambierà

RENTRI, il mondo della tracciabilità dei rifiuti cambierà. Vediamo le scadenze.

Ambiente

In applicazione di quanto indicato dal D.M. 59/2023 (clicca qui per leggere il decreto), con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” relativa alle date per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale, all’entrata in vigore dei nuovi modelli (registro di carico e scarico e Formulari), alle date per la tenuta del registro di carico e scarico in formato digitale e alla data per l’emissione del Formulario di Identificazione del Rifiuto in formato digitale”

Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sarà gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e delle Camere di Commercio.
Il Decreto prevede un’applicazione graduale degli obblighi a carico degli operatori. La tenuta del Registro di carico e scarico in modalità digitale e la gestione in modalità digitale del formulario di identificazione del rifiuto decorreranno gradualmente a partire da dicembre 2024.
Il versamento di un contributo annuale e di un diritto di segreteria, anch’esso commisurato alla tipologia dei soggetti coinvolti e alla classe dimensionale, assicurerà la copertura degli oneri per il funzionamento del Registro Elettronico Nazionale.

L’introduzione degli adempimenti in modalità digitale rappresenta l’evoluzione dell’attuale sistema di tracciabilità dei rifiuti, in linea con il processo di modernizzazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Il RENTRI, oltre ad assicurare una maggiore efficacia delle attività di controllo sui rifiuti, metterà a disposizione delle imprese e del sistema pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero dei rifiuti.

Per ulteriori informazioni contattare la mail segreteria@sicures.it

Continua a leggere

Lean Safety: le tecniche organizzative Lean applicate alla salute e sicurezza sul lavoro

Lean Safety: le tecniche organizzative Lean applicate alla salute e sicurezza sul lavoro

Data corso: 13/12/2023

Sicures organizza un Seminario dal titolo:

LEAN SAFETY: LE TECNICHE ORGANIZZATIVE LEAN APPLICATE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
(valido per gli aggiornamenti di Datori di lavoro, RLS, RSPP e ASPP)

La formazione sarà svolta in presenza presso la sede di Sicures.
Il seminario si terrà il 13 dicembre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Continua a leggere

Sicurezza dei dati e cybersicurezza: come non cadere nella “rete”

Sicurezza dei dati e cybersicurezza: come non cadere nella “rete”

Data corso: 17/11/2023

Sicures organizza un Seminario dal titolo:

SICUREZZA DEI DATI E CYBERSICUREZZA: COME NON CADERE NELLA “RETE”. Impariamo a conoscere i maggiori pericoli in cui si può incappare anche utilizzando il nostro cellulare o le e.mail e come evitarli.
(valido per gli aggiornamenti di Datori di lavoro, RLS, RSPP e ASPP)

La formazione sarà svolta in presenza presso la sede di Sicures.
Il seminario si terrà il 17 novembre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Continua a leggere

Corso antincendio rischio basso, medio, alto e aggiornamento

Corso antincendio rischio basso, medio, alto e aggiornamento

Date corso: 11/12/2023

Corso per addetti antincendio livello 1 (rischio basso) 4 ore.
Corso per addetti antincendio livello 2 (rischio medio) 8 ore.
Corso per addetti antincendio livello 3 (rischio alto) 16 ore.
Il corso è valido anche per gli aggiornamenti.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere