Rischio Microclimatico per lavoratori all’aperto
RISCHIO MICROCLIMATICO PER LAVORATORI ALL’APERTO
Circa il 30% della popolazione mondiale è attualmente esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche per la salute per almeno 20 giorni all’anno e tale percentuale è destinata ad aumentare nei prossimi anni. I lavoratori che trascorrono la maggior parte delle loro attività all’aperto (agricoltura o edilizia), sono tra i soggetti più esposti agli effetti del caldo e in generale a tutti i fenomeni atmosferici. Si consiglia di prestare particolarmente attenzione così da poter lavorare sempre in sicurezza.
Possibili livelli di rischio
NESSUNO – Mantieni il ritmo di lavoro abituale e le normali procedure di idratazione
BASSO – Poni maggiore attenzione all’idratazione e pianifica brevi pause
MODERATO – Sorseggia acqua frequentemente e aumenta il numero di pause in luoghi freschi.
ALTO – Bevi spesso, anche poco più di 1 L/h e programma pause frequenti in luoghi ombreggiati o aree condizionate.
Previsioni Regione Toscana giovedì 11/07 e venerdì 12/07
Per lavoratore al sole e attività fisica intensa:
Rischio Basso – Prima delle ore 12:00
Rischio Moderato/Alto – Tra le ore 12:00 e le 16:00
Rischio Basso/Moderato – Dopo le ore 16:00
Per lavoratore al sole e attività fisica moderata:
Rischio Basso – Prima delle ore 12:00
Rischio Moderato – Tra le ore 12:00 e le 16:00
Rischio Basso – Dopo le ore 16:00
Per lavoratore all’ombra sia in caso di attività fisica moderata che intensa:
Rischio Basso – Prima delle ore 12:00
Rischio Moderato – Tra le ore 12:00 e le 16:00
Rischio Basso – Dopo le ore 16:00
Foto di Jarosław Kwoczała da Pixabay