Skip to main content

Autore: SicuresAdmin

Time management

Time management

Formazione Comunicazione e Management

Le nostre abitudini di lavoro hanno il potere di cambiare le nostre vite, implementando abitudini di lavoro efficienti ed efficaci saremo in grado di vivere la vita che amiamo, una vita nella quale avere tempo da spendere nelle cose che realmente contano per noi. Possiamo migliorare il clima aziendale e rendere le nostre attività più funzionali e produttive, in questo percorso formativo potrete scoprire, con esempi pratici ed esercizi, come lavorare meglio e vivere al meglio.

Destinatari:
Il corso è rivolto a tutte le figure della sicurezza e ai lavoratori di ogni settore.

Durata del corso:
La durata del corso verrà stabilita con le necessità del cliente.

Contenuto del corso:
Verranno trattate le seguenti tematiche:

  • l’organizzazione della documentazione cartacea ed informatica: metodi di archiviazione ­
  • il flusso di lavoro e il workflow management ­
  • le abitudini di lavoro e i compiti lavorativi
  • ­la gestione delle email e delle comunicazioni ­
  • le abitudini di lavoro: come organizzarsi per ottimizzare i tempi e ridurre lo stress ­
  • la gestione delle riunioni ­
  • la gestione dei calendari e delle attività ­
  • la pianificazione: efficienza, efficacia, importanza ed urgenza ­
  • i modelli organizzativi ­
  • audit della vostra giornata di lavoro

Le modalità didattiche prescelte saranno solitamente interattive e prevedranno il coinvolgimento costante dei partecipanti anche tramite numerose esercitazioni pratiche.

Sicures è in grado di organizzare i corsi sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni. 

Continua a leggere

Behavior based safety

Behavior based safety

Formazione Comunicazione e Management

Percorso formativo relativo all’implementazione di un “comportamento proattivo”, Behavior Based Safety, durante la propri attività lavorativa

Destinatari:
Il percorso formativo è rivolto a dirigenti, preposti e lavoratori. E’ consigliato alle aziende che vogliono migliorare la sensibilizzazione delle persone verso i comportamenti sicuri. 

Durata del corso:
Le sessioni formative vanno da 4 ore a 20 ore, in base alle necessità del cliente

Contenuti del corso:
Le fasi del percorso prevedono sia lezioni frontali, che focus group che sopralluoghi individuali articolate nei seguenti obiettivi:

  • Insegnare a riconoscere i comportamenti a rischio (non sicuri)
  • Imparare ad osservare i comportamenti dei colleghi (tramite una check-list costruita ad hoc)
  • Imparare a misurare i comportamenti al fine di ottenere azioni di miglioramento.

Sicures è in grado di organizzare il percorso formativo per tutte le tipologie di aziende.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni. 

Continua a leggere

Comunicazione

Comunicazione

Formazione Comunicazione e Management

La comunicazione nella sua prima definizione è l’insieme dei fenomeni che comportano la distribuzione di informazioni.
La comunicazione prevede il fatto stesso del “condividere”: azione che prevede l’esistenza di un emittente, un canale comunicativo necessario per trasferire l’informazione ed il contenuto della comunicazione.
La caratteristica fondamentale della maggior parte dei processi di comunicazione è che l’ascolto del ricevente che non implica necessariamente l’assunzione completa dell’informazione. Ciò infatti dipende sia dall’efficacia del canale che dal risultato dell’interpretazione del messaggio da parte del ricevente.

Destinatari:
Il corso è rivolto a tutte le figure della sicurezza e ai lavoratori di ogni settore.

Durata del corso:
La durata del corso verrà stabilita con le necessità del cliente.

Contenuto del corso:
I nostri corsi non si limitano a trattare gli aspetti dei processi comunicativi previsti dalle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ma, a seconda delle richieste del cliente, sono adattabili e personalizzabili per fornire gli strumenti comunicativi a lui necessari.
I docenti sono psicologi, esperti di comunicazione aziendale ed in tecniche di “Teatro di Impresa”.

Sicures è in grado di organizzare i corsi sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni. 

Continua a leggere

Leadership e Team Building

Leadership e Team Building

Formazione Comunicazione e Management

Percorso formativo basato sul modello 4D ” Le Quattro Dimensieni della Leadereship”

Destinatari:
Il corso è rivolto al personale dipendente di una determinata azienda ed ha lo scopo di avviare il necessario cambiamento e la consapevolezza che, mettersi in gioco, può innescare la necessaria trasformazione culturale e interpersonale con un processo evolutivo negli ambienti di lavoro.

Durata del corso:
8 ore

Contenuti del corso:
La formazione si svolgerà in data da definire e concordare con il cliente, riguarderà la formazione alla leadership secondo il modello “le quattro dimensioni della Leadership”, il focus e gli interventi saranno centrati sull’area Self e Team.

Nello specifico, i contenuti del processo di formazione sono i seguenti:

  • Focus sulla conoscenza di Sé per poter stare con gli altri, i tre cervelli e quanto incidono le emozioni sui processi decisionali;
  • Accrescere la consapevolezza dell’importanza dell’ascolto attivo e di una comunicazione efficacie;
  • Enunciare quali sono le caratteristiche del peggiore dei Team;
  • Costruire insieme la mappa delle competenze chiave per la formazione del Team Building/Work;
  • Cosa ci siamo portati a casa in termini di competenze e valori a termine del workshop.

Il programma delle attività esperienziali avranno un focus specifico sulla:
Self-Leadership:

  • Competenze interpersonali (intelligenza emotiva/sociale fiducia nell’altro e gestione delle relazioni).

Team leadership:

  • Dinamiche di gruppo (La costruzione dinamica del team con le competenze di base).
  • Le attività esperienziali per la “costruzione” del gruppo di lavoro si svolgeranno in outdoor.

Debriefing:
Ai fini formativi, durante l’ultima giornata, verrà proposto un momento per raccogliere le impressioni ed i feedback di tutti i partecipanti, anche dei gruppi precedenti. Si ritiene questa attività estremamente utile per il raggiungimento degli obiettivi formative e la creazione del Team Building/Work.

La tipologia di corso/workshop, si svolge solitamente in tre giornate, ma siamo in grado di organizzare percorsi formativi mirati e adattati a ogni esigenza.
Sicures è in grado di organizzare i corsi sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

Ambiente

Corso di Formazione in ambito ambientale per aziende

Corsi di Formazione Igiene ed Ambiente

Sicures è in grado di fornire servizi ed organizzare percorsi formativi pertinenti a varie tematiche ambientali.

In particolare:

  • Il Testo Unico Ambientale: D. Lgs. 152/06
  • Emissioni in atmosfera
  • Problematiche connesse ad Acque e reflui industriali
  • Emissioni rumorose ed impatti acustici
  • Gestione rifiuti
  • Gestione amianto

La formazione sulle tematiche ambientali è fruibile anche in modalità e-learning sulla nostra piattaforma KEY FOCUS – ACADEMY

Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

Rifiuti

Corso di formazione per addestramento alla gestione dei rifiuti

Corsi di Formazione Igiene ed Ambiente

Il corso si propone di formare e ad addestrare addetti alla gestione dei rifiuti.

Il corso è finalizzato ad apprendere le modalità corrette di registrazione degli adempimenti relativi alle attività di gestione dei rifiuti in materia di:

  • D.Lgs. 152/06
  • MUD

La formazione è erogabile anche in modalità e-learning sulla nostra piattaforma KEY FOCUS – ACADEMY

Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

HACCP

HACCP

Corsi di Formazione Igiene ed Ambiente

Percorsi formativi per responsabili e lavoratori del settore alimentare ai sensi della Delibera Regione Toscana n. 540 del 06/05/2024

Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori del settore alimentare a seconda del tipo di attività e della mansione aziendale)

  • Soggetti di livello 1 (attività di sola vendita, somministrazione, deposito e trasporto ma NON di manipolazione diretta)
  • Soggetti di livello 2 (attività di manipolazione diretta)
  • Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti

Contenuti dei Moduli

Modulo A 

  • Pacchetto Igiene – concetti fondamentali, Reg 178/2002, Reg CE 852/2004
  • Igiene dei Prodotti Alimentari
  • Concetti di sicurezza e idoneità
  • Definizione di rischio e pericolo
  • Pericoli fisici, pericoli chimici, pericoli biologici:
  • La contaminazione
  • Fonti di contaminazione:
  • Come si prevengono e controllano i pericoli
  • Sanificazione
  • Controllo degli infestanti
  • Igiene personale: stato di salute malattie e ferite
  • Pulizia personale
  • Comportamento personale
  • Fattori che influenzano lo sviluppo e la sopravvivenza dei microrganismi
  • La conservazione

Modulo B 

  • Igiene personale: procedure di controllo comportamentale;
  • Igiene Ambientale: principi di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature e controllo infestanti;
  • Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti con riferimento a diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari, i rischi fisici (es soffocamento), malattie a trasmissione alimentare e gestione dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti;
  • Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti e tecniche di conservazione.

Modulo C 

Unità Formativa 1

  • Igiene personale: procedure di controllo comportamentale;
  • Igiene Ambientale: principi di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature e controllo infestanti;
  • Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti con riferimento a diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari, i rischi fisici (es soffocamento), malattie a trasmissione alimentare e gestione dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti;
  • Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti e tecniche di conservazione.

Unità Formativa 2:

  • Obblighi e responsabilità civili e penali dell’OSA/OSM/OE: quadro normativo comunitario, nazionale, regionale;
  • Collaborazione ed assistenza durante i controlli ufficiali;
  • Obblighi e responsabilità in corso di allerte alimentari;
  • Principi del sistema aziendale di gestione della sicurezza alimentare basato sull’HACCP, valutazione dell’appropriatezza e verifiche del piano;
  • L’addestramento aziendale del personale: un appropriato strumento per garantire la sicurezza del prodotto alimentare.

I soggetti di livello 2 e gli Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti sono tenuti ad un aggiornamento quinquennale di almeno 3 ore.

Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it. 

Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni.

Continua a leggere

Seminario gestione dello stress con tecniche mindfulness

Seminario gestione dello stress con tecniche mindfulness

Data corso: 29/11/2022

Sicures organizza un Seminario dal titolo:


GESTIONE DELLO STRESS CON TECNICHE MINDFULNESS
(valido per gli aggiornamenti di Datori di lavoro, RLS, RSPP e ASPP)


La formazione sarà svolta in presenza presso la sede di Sicures oppure via webinar.
Il seminario si terrà il 29 novembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Continua a leggere

Trattori gommati e cingolati base

Trattori gommati e cingolati base

Data corso: 17/03/2025 e 18/03/2025

Corso di formazione per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali gommati e/o cingolati.
Il corso ha una durata di 8 o 13 ore a seconda del tipo di trattore utilizzato.
Il corso è valido anche per gli aggiornamenti.
Il corso di aggiornamento ha una durata di 4 ore. 
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere