Skip to main content

Autore: SicuresAdmin

Corso Gru su Autocarro e aggiornamento

Corso Gru su Autocarro e aggiornamento

Data corso: 03/04/2025 e 04/04/2025

Corso di formazione per addetti alla conduzione di gru su autocarro.
Il corso ha una durata di 12 ore.
Il corso è valido anche per gli aggiornamenti.
Il corso di aggiornamento ha una durata di 4 ore.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti.
Per ulteriori informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Continua a leggere

Safety Coaching

Safety Coaching

Data corso: 14/09/2023

Sicures organizza un Seminario dal titolo:

SAFETY COACHING, STRUMENTI PER MOTIVARE LE PERSONE NELL’ATTUAZIONE DELLE STRATEGIE DI SICUREZZA, PREVENZIONE E PROTEZIONE
(valido per gli aggiornamenti di Datori di lavoro, RLS, RSPP e ASPP)

La formazione sarà svolta in presenza presso la sede di Sicures.
Il seminario si terrà il 14 settembre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Continua a leggere

FONDO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DANNEGGIATE DALLA CRISI UCRAINA

FONDO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DANNEGGIATE DALLA CRISI UCRAINA

04/11/2022

Il Fondo, con una dotazione finanziaria di 120 milioni di euro, è finalizzato alla concessione di aiuti in forma di contributo a fondo perduto per mitigare le ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina che, per le imprese nazionali, si sono tradotte in rilevanti perdite di fatturato, derivanti dalla contrazione della domanda, dall’interruzione di contratti e progetti esistenti e dalla crisi nelle catene di approvvigionamento.

Possono accedere al contributo le piccole e medie imprese, diverse da quelle agricole, che presentano, congiuntamente, i seguenti requisiti

hanno realizzato negli ultimi due anni operazioni di vendita di beni o servizi, ivi compreso l’approvvigionamento di materie prime e semilavorati, con l’Ucraina, la Federazione russa e la Repubblica di Bielorussia, pari almeno al 20 per cento del fatturato aziendale totale;

hanno sostenuto un costo di acquisto medio per materie prime e semilavorati nel corso dell’ultimo trimestre antecedente al 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, incrementato almeno del 30 per cento rispetto al costo di acquisto medio del corrispondente periodo dell’anno 2019 ovvero, per le imprese costituite dal 1° gennaio 2020, rispetto al costo di acquisto medio del corrispondente periodo dell’anno 2021;

hanno subìto nel corso del trimestre antecedente al 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, un calo di fatturato di almeno il 30 per cento rispetto all’analogo periodo del 2019.

Le medesime imprese, inoltre, devono possedere i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda: avere sede legale od operativa nel territorio italiano e risultare regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese;
non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
non essere destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.

L’agevolazione ha la forma del contributo a fondo perduto.

Nello specifico, le risorse finanziarie destinate all’intervento agevolativo sono ripartite tra i soggetti aventi diritto, riconoscendo a ciascuno di essi un importo determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio dei ricavi relativi all’ultimo trimestre anteriore al 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del decreto-legge n. 50/2022, e l’ammontare dei medesimi ricavi riferiti al corrispondente trimestre del 2019, come segue:

60 per cento, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 non superiori a euro 5.000.000,00 (cinque milioni/00);
40 per cento, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a euro 5.000.000,00 (cinque milioni/00) e fino a euro 50.000.000,00 (cinquanta milioni/00).
Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 10 novembre 2022 e sino alle 12:00 del 30 novembre 2022, esclusivamente tramite la piattaforma online di Invitalia.

Per informazioni chiamateci allo 0554939921 o inviate una mail a bandi@sicures.it

Continua a leggere

Corso Sicures di Prova

Seminario Lean Safety: le tecniche organizzative Lean applicate alla salute e sicurezza sul lavoro

Data corso: 13/12/2022

Sicures organizza un Seminario dal titolo:


LEAN SAFETY: LE TECNICHE ORGANIZZATIVE LEAN APPLICATE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
(valido per gli aggiornamenti di Datori di lavoro, RLS, RSPP e ASPP)


La formazione sarà svolta in presenza presso la sede di Sicures oppure via webinar.
Il seminario si terrà il 13 dicembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Continua a leggere

Andare in vacanza per lavorare meglio ! Ci credete?

Andare in vacanza per lavorare meglio! Ci credete?

09/06/2021

Siamo a Luglio… Voglia di chiudere le attività, di gestire le scadenze e poi finalmente: le vacanze ! Un diritto, certamente. Ma non solo. Un lavoro più smart ed una vita più felice si nutrono anche delle vacanze. Del fatto che ogni tanto abbiamo bisogno di recuperare le energie e ricaricarsi.

Il lavoro è una componente importante della nostra vita. Ci teniamo ad impegnarci ed a fare del nostro meglio per raggiungere buoni risultati. Proprio per questo dovremmo impegnarci anche nell’arte di organizzare al meglio le nostre vacanze.

«Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti coloro che considerano importante il loro lavoro». Bertrand Russel

Andare in vacanza (e godersela) è anche una prova delle nostre abilità, della nostra sicurezza e di quanto siamo in grado di organizzarci.

Probabilmente i nostri compiti dovranno essere svolti da altri e pertanto che abbiamo le seguenti capacità di:

  • delegare
  • comunicare
  • essere umili (non siamo insostituibili !)
  • che sappiamo organizzarci

Sono stati fatti molti studi scientifici che attestano che le persone che sanno organizzarsi bene le vacanze sono anche quelle che, di solito, riescono meglio anche nelle attività lavorative.

Quindi auguro a tutti le vacanze più rigeneranti possibile.

Nel frattempo però fatemi sapere quali argomenti vorreste che venissero approfonditi in autunno al nostro rientro.
Anche keyfocus andrà in stand by per un po’, alla ricerca di nuove idee e spunti per organizzarsi meglio e vivere al meglio… in estate più che mai rimaniamo focalizzati.

Continua a leggere

Le To Do List sono efficaci?

Le To Do List sono efficaci?

25/06/2021

Molti pensano di riuscire ad organizzare le loro giornate utilizzando la tecnica delle TO DO LIST, ovvero le LISTE DELLE COSE DA FARE.

Sono funzionali ? Bhe, certo. Avere un elenco di cose da fare, di attività da svolgere è comunque un primo passo positivo verso una vita più organizzata.

Purtroppo spesso però capita che nel corso della giornata o della settimana in questi elenchi le cose da fare si accumulino. Le attività che vengono via via aggiunte sono di più rispetto a quelle che vengono eliminate perchè fatte.

Da qui deriva la sensazione di avere sempre più cose da fare rispetto a quelle che si riesce a completare concretamente ogni giorno, quindi anche frustrazione e stress.

Inoltre la tecnica delle TO DO LIST spesso non tiene conto degli imprevisti, delle attività urgenti o delle necessità di ripianificazione che pure sono molto frequenti sia nella vita privata che di lavoro. Tutto ciò che ci costringe a cambiare programma viene perciò percepito come una perdita di tempo, un intoppo che non ci fa chiudere le attività pianificate.

Ecco quindi gli accorgimenti che possiamo utilizzare per rendere più efficaci le To Do List:

-Devono essere specifiche (Non aggiornare l’archivio, ma archiviare le pratiche da 123 a 231)
-Devono essere in ordine di priorità prevedendo prima l’esecuzione dei compiti più importanti
-Ad ogni attività va assegnato un tempo di esecuzione (es. 1 ora)
-Se sono attività in comune con altri devono essere condivise
-Devono poter tenere conto di cambi di programma ed urgenze: non saturate tutto il tempo disponibile (consiglio 70 e 30)
-Devono essere tenute sottomano con la possibilità di cambiare o eliminare le attività
Fatemi sapere come preparare le vostre To Do List e rimaniamo focalizzati!

Continua a leggere