Bonus Colonnine ricarica elettrica per Imprese e Professionisti
Bonus Colonnine di ricarica per imprese e professionisti
Il decreto del 10 ottobre ha stabilito le modalità operative della misura
Imprese e professionisti potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici.
Le agevolazioni sono rivolte a imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti.
Il contributo, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili,
– è concesso, nel limite della dotazione disponibile, nell’ambito del massimale de minimis previsto per il settore di riferimento (Regolamento UE N. 1407/2013; Regolamento UE N. 1408/2013; Regolamento UE N. 717/2014)
– non è cumulabile con altri contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubbliche concesse per le stesse spese
– ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola domanda di contributo.
Per le spese destinate all’acquisto e alla messa in opera di infrastrutture di ricarica – comprese quelle per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio – si considerano i seguenti costi specifici massimi ammissibili:
– infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:
- wallbox con un solo punto di ricarica: 2.500 € per singolo dispositivo;
- colonnine con due punti di ricarica: 8.000 € per singola colonnina.
– infrastrutture di ricarica in corrente continua:
- fino a 50 kW: 1000 €/kW;
- oltre 50 kW: 50.000 € per singola colonnina;
- oltre 100 kW: 75.000 € per singola colonnina.
Le risorse disponibili per il bonus colonnine sono 87,5 milioni:
1) 70 milioni serviranno a sostenere le imprese per l’acquisto di infrastrutture di ricarica dal valore complessivo inferiore ai 375.000 euro,
2) 8,75 milioni sono stanziati per un valore superiore alla stessa soglia.
3) 8,75 milioni sono invece rivolti ai professionisti.
Presentazione delle domande
Esclusivamente per le misure a) e c) del decreto,
- acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375.000,00 euro da parte di imprese;
- acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica da parte di professionisti, che presentano un volume d’affari non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica.
a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023 sarà possibile procedere con la compilazione della domanda online sul sito di Invitalia.
L’invio delle domande online sarà invece possibile, sempre sulla stessa piattaforma, a partire dal 10 novembre 2023 e fino al 30 novembre 2023.
Solo per gli interventi previsti dalla lettera b) del D.M. 358 del 25 agosto 2021,
- acquisti e installazioni di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000,00 euro da parte di imprese,
sarà possibile inviare la domanda esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), attiva e risultante da Registro delle Imprese, al seguente indirizzo PEC: CRE1@postacert.invitalia.it, dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023 e fino alle 17.00 del 30 novembre 2023.
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
—
Per informazioni contattare la mail bandi@sicures.it