EU-US DATA PRIVACY FRAMEWORK
Management
Dopo quasi un anno dall’annuncio dell’accordo tra la Presidente U. Von Der Leyen ed il Presidente J. Biden, finalmente la Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza del EU-U.S. data privacy framework, sta ad indicare che gli Stati Uniti garantiscono un adeguato livello di protezione – paragonabile a quello dell’Unione Europea – per i dati personali trasferiti dall’UE alle aziende statunitensi. La procedura EU-U.S. data privacy framework sarà soggetto di revisioni periodiche, per verificare che tutti gli elementi rilevanti stiano funzionando efficacemente nella pratica.
Questo vuol dire che i dati personali possono fluire in sicurezza dall’Unione europea alle aziende americane senza la necessità di adottare ulteriori garanzie per la protezione dei dati.
Le aziende statunitensi potranno aderire all’EU-U.S. Data Privacy Framework impegnandosi a rispettare un dettagliato insieme di obblighi in materia di privacy, ad esempio l’obbligo di cancellare i dati personali quando non sono più necessari. Allo stesso modo i cittadini dell’UE beneficeranno di diverse vie di ricorso nel caso in cui i loro dati vengano gestiti in modo errato dalle aziende statunitensi.
I cittadini dell’UE avranno accesso a un meccanismo di ricorso indipendente e imparziale riguardante la raccolta e l’uso dei loro dati da parte delle agenzie di intelligence statunitensi, che include un Tribunale di Revisione sulla Protezione dei Dati (DPRC) che indagherà e risolverà in modo indipendente i reclami.
Sono stati introdotti dei miglioramenti sotto il profilo del Privacy Shield, infatti se il DPRC constata che la raccolta di alcuni dati è avvenuta in violazione delle nuove salvaguardie potrà ordinare l’eliminazione degli stessi.
Per ulteriori informazioni contattare la mail info@sicures.it