
ISO 14001:2015
Management
La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. La norma è applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che si pone l’obiettivo di tenere sotto controllo i propri impatti ambientali significativi.
Nel settembre 2015 è stata pubblicata la nuova versione della norma e le aziende hanno 3 anni di tempo per l’adeguamento del loro sistema. Quindi il passaggio dovrà concludersi entro il mese di SETTEMBRE 2018.
I vantaggi per un’organizzazione che decide di implementare un sistema di gestione ambientale sono molteplici, tra i quali possiamo evidenziare:
- Controllo e mantenimento della conformità legislativa e monitoraggio delle prestazioni ambientali.
- Riduzione degli sprechi (consumi idrici, risorse energetiche, ecc.).
- Agevolazioni nelle procedure di finanziamento e semplificazioni burocratiche/amministrative.
- Possesso di dati e metodi di supporto nelle decisioni di investimento o di cambiamento tecnologico.
- Garanzia di un approccio sistematico e preordinato alle emergenze ambientali.
- Migliore rapporto e comunicazione con le autorità.
- Miglioramento dell’immagine e della reputazione aziendale.
- Attuazioni di modalità definite per la prevenzione dei reati ambientali.
Il servizio da noi proposto può rivolgersi sia ad Organizzazioni che vogliono affrontare l’implementazione per la prima volta, che alle aziende GIA’ CERTIFICATE, che devono organizzarsi per il passaggio alla nuova norma.
In entrambi i casi è articolato in varie fasi operative:
FASE 1: avviamento dell’intervento; analisi di dettaglio dell’attività e realizzazione di un’analisi ambientale che permetta di individuare tutti gli aspetti ambientali significativi dell’attività in esame; saranno altresì analizzate le normative e le prescrizioni ambientali applicabili al caso. Per le aziende già certificate questa fase si concretizza, di fatto, in una Gap Analisys della situazione aziendale.
FASE 2: progettazione del Sistema di gestione ambientale;
FASE 3: predisposizione dei documenti richiesti dalla norma;
FASE 4: applicazione e addestramento alle procedure fornite;
FASE 5: assistenza ed auditing.
Questa norma, è facilmente integrabile con altri sistemi di gestione conformi a norme specifiche (OHSAS 18001, ISO 9001, etc.).
Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921