Skip to main content

Valutazione rischio legionella

Salute e Sicurezza sul Lavoro

La legionella è un genere di batterio, identificato in più specie, presenti negli ambienti acquatici naturali ed artificiali, che, se inalati o aspirati, possono provocare patologie con interessamento polmonare che in alcuni casi possono comportare anche la morte.

Per un’efficace prevenzione è d’obbligo del Datore di Lavoro effettuare con periodicità la valutazione del rischio legionellosi.
La valutazione deve essere effettuata da una figura competente, responsabile dell’esecuzione di tale attività.

Chi deve effettuare la valutazione legionella?
Le linee guida indicano alcuni settori presso i quali la valutazione risulta necessaria:

  • Operatori sanitari;
  • Settore termale;
  • Settore turistico alberghiero;
  • Settore odontoiatrico;
  • Vigili del fuoco e altri operatori del soccorso pubblico e della difesa civile;
  • Movimentatori di terra, minatori;
  • Lavoratori dell’industria automobilistica;
  • Personale addetto alle operazioni di manutenzione/pulizia delle torri evaporative e degli impianti di distribuzione /trattamento acqua sanitaria;
  • Addetti alle piattaforme di trivellazione;
  • Addetti agli impianti di depurazione;
  • Addetti alla pulizia di turbine nel settore industriale;
  • Giardinieri;
  • Personale addetto alla vendita/manutenzione di vasche per idromassaggio;
  • Operatori ecologici durante la pulizia delle strade con acqua a pressione;
  • Lavoratori delle cave di marmo (durante le operazioni di taglio del marmo con acqua);
  • Addetti alla pulizia negli autolavaggi.

Sicures fornisce i seguenti servizi:

  • assistenza per il controllo della legionella
  • redazione del documento di valutazione del rischio legionella
  • esecuzione rilievi e campioni ai fini del monitoraggio successivo del rischio legionella

Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921