
RISTORAZIONE: IL BANDO ISI INAIL DEDICA UN ASSE SPECIFICO PER IL SETTORE
Finanza Agevolata

- Sostituzione di macchine immesse sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2006/42/CE
- Sostituzione di apparecchi elettrici immessi sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2014/35/CE
- Sostituzione di impianti elettrici o parti di essi installati prima dell’entrata in vigore della Legge 46/90 (13 marzo 1990)
- Sostituzione di sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio automatici installati antecedentemente alla data del 1° gennaio 2010
- Riduzione del rischio biologico mediante realizzazione o trattamento di superfici che limitino il rischio di contaminazione o che siano di facile disinfezione
- Riduzione del rischio biologico o chimico mediante l’acquisto e l’installazione di cappe di aspirazione
- Riduzione del rischio chimico, mediante l’acquisto e l’installazione di impianti di aspirazione e captazione gas, fumi, nebbie, vapori o polveri.
Contributo pari al 65% dell’investimento ammissibile: il contributo minimo erogabile è pari a 2.000,00 euro, massimo 50.000,00 euro.
Sono ammissibili solo progetti di investimento non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico per la presentazione delle domande(16/6/2023). Il fattore di rischio relativo alla tipologia di intervento deve essere coerente con l’attività aziendale e deve essere riscontrabile nel documento di valutazione dei rischi (DVR).
Scadenza:
Apertura dello sportello telematico: 2/05/2023
Chiusura dello sportello telematico: ore 18.00 del 16/06/2023
Invio delle domande: da definire
L’assegnazione del contributo avviene tramite prenotazione telematica (click day). E’ previsto inoltre un punteggio minimo per l’ammissibilità pari a 120 punti.

Per ulteriori informazioni contattare la mail bandi@sicures.it