Skip to main content

BANDO ISMEA – GENERAZIONE TERRA

 Finanziamento agevolato per l’acquisto dei terreni da parte dei giovani. 

Domande dal 01/02/2023

Il bando finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda.

Beneficiari

Giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono:
   a) ampliare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell’azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda;
   b) consolidare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l’affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.

Giovani startupper con esperienza (GSE) (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura.

Giovani startupper con titolo (GST) (età non superiore a 35 anni non compiuti) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura.

Il valore massimo del finanziamento è:
1.500.000 euro, in caso di giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza;
500.000 euro, in caso di giovani startupper con titolo.

Caratteristiche del finanziamento: fino a 30 anni di cui al massimo 2 di preammortamento. E’ possibile scegliere fra tasso fisso o variabile, ancorato ai valori di mercato e dipendente dal rischio rilevato.

-> Per i giovani startupper (GSE e GST), è possibile accedere al premio di primo insediamento.

Presentazione della domanda: esclusivamente in via telematica, dalle ore 13,00 del 1 febbraio 2023, sul portale ISMEA. L’accesso alla misura avviene secondo una procedura a sportello, fino ad esaurimento dei fondi.

Per informazioni contattare la mail bandi@sicures.it