Skip to main content

Reingegnerizzazione dei processi (BPR Business Process Reengineering)

Lean e Six-Sigma

IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO E INDIVIDUAZIONE DELLA BASELINE
Le attività da svolgere comprendono i servizi di analisi, consulenza e affiancamento volti ad orientare e supportare le imprese nel cambiamento organizzativo con impatto sulle strutture organizzative, come pure su procedure e ruoli aziendali; saranno mappati i processi organizzativi, gli approcci di supporto all’implementazione di nuove strutture e le procedure organizzative e di gestione del cambiamento.

METODO DI LAVORO CHE VERRÀ UTILIZZATO
Un intervento di riprogettazione prevede:

  • L’identificazione dei processi strategici per l’azienda
  • l’analisi della situazione in essere
  • una seguente mappatura dei processi (Analisi As-Is),
  • l’individuazione delle criticità o dei punti suscettibili di miglioramento,
  • lo studio delle soluzioni,
  • la conseguente riprogettazione del processo in maniera organica(Riprogettare To-Be).

Quando si parla di riprogettazione si intende una revisione radicale, di fondo, anche ripensando il tutto da zero. È da puntualizzare però che una vera riprogettazione significa cambiare completamente l’attuale modo di operare, e che quindi è normalmente un’attività di lunga durata, di alto rischio, di costo elevato e che necessita del coinvolgimento convinto di tutta l’impresa.
Spesso perciò, ed in particolare quando dall’analisi emergono anche aspetti positivi e processi ben gestiti e ben funzionanti, si può consigliare di optare per operazioni di miglioramento meno traumatiche, quali aggiustamenti, o tarature, o migliorie dell’operatività.

Solitamente la riprogettazione si pone come obiettivo anche quello di avere una struttura più snella ed elastica, ed è rivolta in particolare ai processi critici dell’azienda, cioè quelli che hanno un impatto rilevante sul prodotto/servizio finale.

Le fasi operative con le quali è possibile articolare una reingegnerizzazione dei processi passano pertanto da un primo step di studio ed analisi della situazione. Seguirà una seconda Fase di Progettazione. Il servizio si concluderà con una terza Fase relativa alla consulenza per la reale implementazione e gestione del cambiamento.

Per informazioni contattare la mail segreteria@sicures.it