
Consulenza integrata Lean Six-Sigma
Lean e Six-Sigma
Il metodo Lean Six-Sigma coniuga la filosofia Lean con il modello di gestione della qualità Six-Sigma. L’obiettivo generale è l’ELIMINAZIONE dei difetti e degli sprechi.
Si può applicare ad aziende pubbliche o private di qualsiasi ambito, sia produttive che di servizi.
Il punto è arrivare ad un controllo del processo volto ad avere la minore variabilità, e pertanto la minor difettosità, possibile.
Attualmente questa metodologia si coniuga bene anche con scelte legate alla sicurezza, alla gestione ambientale ed alla sostenibilità in genere.
Tramite le tecniche six sigma è possibile misurare e valorizzare l’eccellenza dei processi.
Il nome del metodo deriva da 6 ơ, indicatore di dispersione che indica l’obiettivo finale: ottenere una probabilità di soli 3,4 parti difettose per un milione di parti prodotte, pertanto un rendimento di un processo pari al 99,99966%.
Attenzione però che il metodo non si applica al solo settore manifatturiero in quanto è diventato un vero e proprio modello di gestione manageriale dell’intero business aziendale.
Perché integrare i metodi?
I due metodi vengono applicati in maniera integrata con successo in quanto puntano ad obiettivi diversi:
- il Six-Sigma permette il controllo statistico dei processi e
- la metodologia Lean permette di dare una spinta di velocità e flessibilità.
Per informazioni contattare la mail segreteria@sicures.it