
Cosa è la DPIA?
La DPIA (acronimo di Data Protection Impact Assessment, in italiano Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati) è uno strumento previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea. Serve a identificare e mitigare i rischi che un trattamento di dati personali potrebbe comportare per i diritti e le libertà delle persone coinvolte.
Obiettivi della DPIA
- Analizzare i rischi: Valutare il potenziale impatto che un trattamento di dati personali potrebbe avere sulla privacy degli interessati.
- Mitigare i rischi: Proporre misure per ridurre o eliminare i rischi individuati.
- Dimostrare conformità: Fornire evidenza che l’organizzazione adotta un approccio proattivo per rispettare il GDPR.
Quando è obbligatoria la DPIA?
La DPIA è obbligatoria quando un trattamento:
- Utilizza nuove tecnologie.
- È potenzialmente rischioso per i diritti e le libertà degli interessati.
- Include dati sensibili (ad esempio, origine etnica, salute, opinioni politiche).
- Prevede il monitoraggio sistematico e su larga scala di un’area accessibile al pubblico (es. videosorveglianza).
- Coinvolge decisioni automatizzate con effetti significativi (es. profilazione).
Elementi chiave di una DPIA
- Descrizione del trattamento: Obiettivi, tipologia di dati trattati, base giuridica.
- Valutazione dei rischi: Identificazione dei rischi per i diritti e le libertà degli interessati.
- Misure di mitigazione: Soluzioni per minimizzare i rischi (es. crittografia, anonimizzazione).
Responsabilità
La DPIA è responsabilità del titolare del trattamento, ma può coinvolgere altre figure come il DPO (Data Protection Officer) e i responsabili del trattamento.
Sanzioni
Il mancato adempimento dell’obbligo di effettuare una DPIA, quando necessario, può portare a sanzioni amministrative significative, previste dal GDPR.
E voi, avete mai fatto redigere una DPIA? Sicures è in grado di supportarvi in questa attività e nel valutare correttamente i rischi per la privacy della vostra organizzazione.
Per informazioni ed approfondimenti potete contattare l’Ufficio Privacy e DPO al seguente indirizzo mail: aggiornamenti@sicures.it