Skip to main content

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il D.Lgs. 81/08 richiede al datore di lavoro committente di gestire e coordinare le proprie attività con quelle delle lavorazioni svolte da altre imprese e di elaborare un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare oppure ridurre al minimo i rischi da interferenze.

Tale documento deve essere allegato al contratto di appalto o di opera e non è relativo ai rischi specifici propri dell’attività delle imprese esecutrici o dei singoli lavoratori autonomi, quanto una valutazione dei rischi aggiuntivi dovuti alla compresenza e contemporaneità delle operazioni da svolgere in uno stesso ambiente di lavoro.

Il servizio comprende le seguenti attività:

  • acquisizione della documentazione relativa alla valutazione dei rischi generali del committente durante l’attività svolta;
  • raccolta delle informazioni/documentazione da distribuire agli appaltatori/fornitori;
  • individuazione delle interferenze fra le lavorazioni diverse svolte all’interno della struttura e i lavori di cantiere, tramite l’analisi delle sovrapposizioni o amplificazione di rischi dovuti a situazioni ambientali di tipo particolare o generale;
  • individuazione delle misure di sicurezza integrative tali da rendere compatibili lo svolgimento delle attività lavorative sia del committente che dell’appaltatore; in caso queste ultime dovessero risultare incompatibile programmazione dello sfasamento temporale delle diverse attività lavorative;
  • elaborazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze sulla base delle analisi e delle informazioni desunte dalle fasi precedenti (DUVRI) al fine di poter eseguire le lavorazioni di cantiere e l’attività della ditta;
  • redazione del Documento di Valutazione dei Rischi da interferenze sulla base delle analisi e delle informazioni desunte dalle fasi precedenti (DUVRI).

Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921