
Valutazione Rischio stress lavoro – correlato (SLC)
Salute e Sicurezza sul Lavoro
L’art. 28 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. prevede che il Datore di Lavoro valuti tutti i rischi presenti, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, seguendo i contenuti dell’Accordo Europeo dell’8 ottobre 2004.
Lo stress da lavoro può essere causato da vari fattori di rischio cosiddetti stressogeni quali il contenuto del lavoro (ambiente a attrezzature di lavoro, disegno del compito lavorativo, carico e ritmo di lavoro, orario di lavoro) e il contesto lavorativo (organizzazione del lavoro, ruolo all’interno dell’azienda, pianificazione della carriera, rapporti interpersonali sul lavoro, interfaccia casa-lavoro). Pertanto la valutazione del rischio stress correlato al lavoro e le eventuali misure intraprese possono portare ad una maggiore efficienza e a un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con conseguenti benefici economici e sociali per le aziende ed i lavoratori.
La metodologia di analisi adottata dalla nostra società riguarda tutti i parametri sopra indicati, anche ai sensi delle linee guida dettate da INAIL e riprese dal Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione dei luoghi di lavoro.
Il servizio comprende le seguenti attività:
- STEP 1 – Valutazione oggettiva preliminare: eventi sentinella, fattori di contenuto e contesto del lavoro;
- Monitoraggio annuale degli eventi sentinella;
- STEP 2 – se dall’esame delle conclusioni dello STEP 1 si evincono potenziali problematiche correlate al rischio, si procederà con la valutazione della percezione soggettiva dello stress lavoro correlato da parte dei lavoratori.
Il Documento predisposto sarà parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi generale e riporterà le misure di prevenzione e protezione che dovranno essere adottate ai fini della gestione del rischio.
Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921