Skip to main content

Valutazione Rischio dovuto a fattori microclimatici

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il rischio microclimatico da adito spesso a vari fraintendimenti in quanto citato in più punti del D. Lgs. 81/08, probabilmente con accezioni differenti. Se infatti in alcune attività, per esempio gli uffici, il disagio microclimatico può essere causa solo di “disconfort”, in altre situazioni può essere causa di disfunzioni che possono compromettere la salute e la sicurezza dei lavoratori. In questi ultimi casi di possibile “stress termico” la valutazione deve essere eseguita strumentalmente e deve essere molto accurata.

Il servizio comprende le seguenti attività:

  • sopralluogo presso l’azienda per la raccolta dei dati;
  • analisi dei parametri ambientali oggettivi, in ambiente confinato, temperatura, velocità dell’aria e umidità relativa, che determinano il cosiddetto “microclima”;
  • verifica delle modalità di trattamento aria, filtrazione riscaldamento e raffrescamento, nonché delle modalità di movimentazione e dei parametri che ne derivano (velocità di espulsione e captazione all’interno dei locali);
  • in caso di necessità, saranno effettuate misurazioni in campo tramite termometro, igrometro ed anemometro. I punti di misura saranno quelli considerati come significativi e rappresentativi del rischio considerato ai fini della valutazione;
  • indicazioni di tipo prevenzionistico e protezionistico laddove necessarie;
  • redazione del Documento di Valutazione del Rischio dovuto a fattori microclimatici.

Il Documento predisposto sarà parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi generale e riporterà le misure di prevenzione e protezione che dovranno essere adottate ai fini della gestione del rischio.

Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921