L’attualità del CAMBIAMENTO CLIMATICO entra nei sistemi di gestione
L’attualità del CAMBIAMENTO CLIMATICO entra nei sistemi di gestione. ISO sta lavorando alla pubblicazione della nuova versione della ISO 9001, la cui uscita è prevista per il 2026. Già da ora è comunque in vigore un aggiornamento relativo al CLIMATE CHANGE. Infatti l’AMENDMENT 1: Climate action changes ha modificato la norma ISO 9001 al punto 4. Nello specifico il punto 4.1 è stato aggiornato con l’inserimento del seguente requisito:
“L’organizzazione deve stabilire se il cambiamento climatico sia un fattore rilevante”
Mentre al punto 4.2 occorre aggiungere la seguente NOTA: le parti interessate rilevanti possono avere requisiti relativi ai cambiamenti climatici. L’aggiornamento è relativo sia alla ISO 9001, ma anche alle norme relative alla gestione ambientale ISO 14001 e a quella relativa alla gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, la ISO 45001.
L’obiettivo è che le organizzazioni tengano conto degli effetti dei cambiamenti climatici già nella definizione del campo di applicazione dei loro sistemi di gestione, qualunque sia la disciplina che tali sistemi intercettano (qualità, ambiente, sicurezza, ecc.).