Skip to main content

NUOVA NORMA DELLA REGIONE TOSCANA PER CORSI HACCP

La Regione Toscana, con Delibera n. 540/2024, ha approvato le “Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi”.

La formazione deve essere idonea alla mansione del lavoratore.

La normativa suddivide il personale alimentarista in base alla mansione in:

  • Soggetti di livello 1 (attività di sola vendita, somministrazione, deposito e trasporto ma NON di manipolazione diretta)
  • Soggetti di livello 2 (attività di manipolazione diretta)
  • Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti

I corsi si articolano in uno o più moduli formativi:

➢ Modulo A – Modulo accesso alimentare (M.A.A.) – per Addetti di cui all’elenco soggetti del livello 1

➢ Modulo B – per Addetti alimentaristi di cui all’elenco soggetti del livello 2

➢ Modulo C – per Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti.

L’aggiornamento periodico, per tutte le mansioni, si deve effettuare ogni 5 anni e deve avere una durata di almeno 3 ore.

Gli attestati di formazione rilasciati ai sensi della D.G.R. n. 559/2008 si ritengono validi come assolvimento del corso di formazione dei Modulo A, Modulo B e dell’Unità Formativa 1 del Modulo C.

Entro il 05/06/2026 (entro 2 anni dalla pubblicazione delle linee guida) gli Operatori o i Responsabili del piano di auto controllo che hanno assolto all’obbligo formativo ai sensi della DGR 559/2008, dovranno integrare la loro formazione relativamente alla sola Unità Formativa 2 del Modulo C (di 4 ore) per acquisire le conoscenze delle tematiche gestionali, secondo le modalità indicate nelle stesse.

Per informazioni contattate lo 0554939921 o scrivete alla nostra mail formazione@sicures.it

Foto di NinoDonkervoort da Pixabay