
Bando Marchi + 2023

Bando Marchi + 2023
Domande dal 21 novembre 2023
Il bando sostiene la registrazione di marchi comunitari presso l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) e la registrazione di marchi internazionali presso l’OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
Il programma prevede due linee di intervento:
- Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni
- Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici estern
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale ed operativa in Italia.
Condizioni per la presentazione della domanda
Per la linea A:
aver effettuato, a decorrere dal 1° gennaio 2020, il deposito della domanda di registrazione presso EUIPO del marchio oggetto dell’agevolazione e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito;
NONCHE’
aver ottenuto la registrazione, presso EUIPO, del marchio dell’Unione europea oggetto della domanda
di partecipazione. Tale registrazione deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della
domanda di partecipazione;
Per la linea B:
aver effettuato, a decorrere dal 1° gennaio 2020, almeno una delle seguenti attività:
il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale
presso UIBM o di un marchio dell’Unione europea registrato presso EUIPO e aver ottemperato al
pagamento delle relative tasse di registrazione;
il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio per il quale è già stata
depositata domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO e aver ottemperato al
pagamento delle relative tasse di registrazione;
il deposito della domanda di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI e aver
ottemperato al pagamento delle relative tasse di registrazione;
NONCHE’
aver ottenuto la pubblicazione della domanda di registrazione sul registro internazionale dell’OMPI (Madrid Monitor) del marchio oggetto della domanda di partecipazione. La pubblicazione della domanda di registrazione del marchio sul registro internazionale dell’OMPI (Madrid Monitor) deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione.
Spese Ammissibili e intensità dell’agevolazione
Per la Misura A: il contributo è nella misura del 80% delle spese ammissibili sostenute per le tasse di deposito e delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici (nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia e).
In ogni caso il contributo non può superare massimo complessivo per marchio di euro 6.000,00.
Per la Misura B: contributo del 90% delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici e per le tasse di registrazione nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia.
L’importo massimo complessivo per marchio non può superare € 9.000,00.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di € 25.000,00.
Presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate all’apposito Sportello dalle ore 9:30 del 21 novembre 2023 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.