
EN 9100:2018
Management
La nuova edizione della norma EN 9100:2018 ha apportato importanti variazioni e cambiamenti nella strutturazione del Sistema di Gestione della Qualità aziendale in ambito AEROSPACE.
Modalità di erogazione generale
Il servizio da noi proposto si può scomporre in più fasi di attività:
- Fase 1: Gap Analysis La prima fase del nostro servizio è costituito da un’analisi personalizzata della situazione presente in azienda, volta a determinare tempi e risorse necessarie per il raggiungimento dell’obiettivo.
- Fase 2: Analisi dei requisiti dei clienti e ridefinizione dei processi applicabili all’Aerospace
I sopralluoghi di questa fase sono pertanto finalizzati ad effettuare le suddette analisi, in maniera specifica e personalizzata per l’Azienda in esame. - Fase 3: Adeguamento documentale
Nella nuova versione della norma l’espressione “informazione documentata” sostituisce i termini di registrazione e procedura documentata presenti nelle precedenti edizioni.
La presente fase pertanto verterà sull’analisi della gestione documentale attualmente presente in azienda, al fine di introdurre le modifiche atte al raggiungimento della conformità alla norma EN 9100:2018. - Fase 4: Audit interno Il presente servizio include eventualmente, l’esecuzione di un audit interno; l’audit sarà volto alla verifica della conformità del sistema aggiornato alla norma EN 9100:2016, al fine di verificarne tutti gli aspetti prima di sottoporsi alla visita ispettiva da parte dell’Ente di Certificazione. Il servizio verrà erogato nel corso di un sopralluogo ed avrà come output l’elaborazione di uno specifico rapporto di audit.
- Fase 5: Assistenza nel corso della certificazione
Su scelta dell’azienda il servizio può includere:
– l’assistenza nei rapporti con l’Ente Certificatore;
– l’assistenza nel corso delle Verifiche Ispettive da parte dell’Ente Certificatore.
Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921