
D.Lgs. 231/01
Management
Il D.Lgs. 231/01 introduce la nozione di responsabilità amministrativa per le imprese e, in generale, per tutte le organizzazioni; essendo molti, e di natura molto diversa, i reati abbracciati dal D.Lgs. 231/01, diventa di vitale importanza capire come affrontare e gestire correttamente le disposizioni introdotte.
Punto focale del D.Lgs. 231/01 è la formalizzazione del modello organizzativo adottato per garantire la salvaguardia dei principi tutelati dall’impianto legislativo, quello che viene comunemente chiamato “MOG 231” oppure “Modello 231”.
Dimostrare di aver implementato il “Modello 231”, è condizione necessaria per salvaguardare l’azienda, chiedendone l’esclusione di responsabilità per i reati commessi dai propri dirigenti/dipendenti.
La piena attuazione del D.Lgs. 231/01, non può che passare da due approcci coordinati, quello specialistico, con i diversi ambiti di applicazione e quello organizzativo, cioè l’integrazione degli stessi mediante un approccio gestionale comune.
Sicures ha la possibilità di interfacciarsi e di integrare i sistemi proposti anche con le procedure 231 già presenti in azienda, fornendo assistenza tecnica nei vari settori relativi alla sicurezza sul lavoro, alla gestione ambientale ed alla sicurezza dei dati:
- Assistenza e consulenza per la parte tecnica nell’implementazione di modelli organizzativi ex. D.Lgs. 231
- Analisi dei rischi e audit periodici per la parte tecnica
- partecipazione all’Organismo di Vigilanza Esterno come consulenti tecnici
Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921