Skip to main content

Sicurezza ed igiene piscine

Salute e Sicurezza sul Lavoro

In un contesto in cui le piscine pubbliche o private ad uso pubblico sono sempre più diffuse, la Regione Toscana ha provveduto a redigere una specifica normativa di regolamentazione con la quale si è inteso:

– stabilire un punto di partenza a livello normativo;
– stabilire parametri di balneazione e criteri di sicurezza e sorveglianza;
– definire figure professionali autorizzate al mantenimento e alla conduzione delle piscine stesse.

La nuova normativa prevede l’esplicita nomina di figure tecniche chiamate al controllo operativo della struttura natatoria: il responsabile delle piscina, l’assistente bagnanti e il responsabile degli impianti tecnologici.

Tra queste, la figura del Responsabile della Piscina riveste un ruolo di coordinamento e connessione tra le alte previste, essa deve infatti garantire che tutta l’organizzazione della struttura natatoria risponda alle normative di igiene e sicurezza nonché della sorveglianza sui bagnanti mediante attività rivolte a verificare:

– la presenza o meno dell’assistente bagnanti nella struttura natatoria ed adottare le misure di controllo e verifica necessarie;
– la nomina del Responsabile degli impianti tecnologici, sua qualifica ed aggiornamento;
– la predisposizione e il controllo del Piano di Autocontrollo, che deve essere da lui sottoscritto ma può essere redatto anche da un consulente esterno.

Di tale piano ne risponde direttamente con le sanzioni previste dalla normativa.

Sicures fornisce i seguenti servizi:

  • consulenza tecnica sulla conduzione impiantistica
  • assistenza nello svolgimento della pratica con la pubblica amministrazione
  • redazione piani di autocontrollo
  • fornire consulenza nella selezione dei prodotti più idonei alle operazioni di disinfezione e trattamento delle acque
  • assumere il ruolo di Responsabile della piscina

Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0554939921