Skip to main content

PES-PAV

FORMAZIONE MACCHINE ED ATTREZZATURE

Percorso formativo per addetti all’esecuzione di lavori elettrici PES-PAV ai sensi della norma CEI 11-27: 2021 e CEI EN 50110-1

Destinatari:
Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico: installatori elettrici, responsabili tecnici, responsabili di impianti, preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici. Pertanto, il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche sulle misure di sicurezza da seguire nell’esecuzione di lavori elettrici quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI 11-27 V edizione 2021.

Durata:
Il corso ha una durata di 16 ore

Contenuti del corso:
Modulo 1 – Contestualizzazione giuridica:

  • Norme sulla sicurezza dei lavori elettrici.
  • Il DLgs. 81/08 e la cultura della sicurezza.

Modulo 2 – Aspetti tecnici:

  • Richiami di elettrotecnica, classificazione dei sistemi elettrici in base alla tensione ed in base al sistema di collegamento a terra, protezione dai contatti diretti, indiretti e dalle sovracorrenti, tensioni di contatto e di passo.
  • Sezionamento e comando degli impianti utilizzatori.
  • Cenni sulle sovratensioni e sui metodi di protezione.
  • La sicurezza elettrica in condizioni ambientali particolari.
  • Esame delle norme CEI 64-8 e CEI 11-1.
  • Cenni sull’esposizione umana ai campi elettromagnetici.

Modulo 3 – Interventi di Primo soccorso:

  • Shock elettrico ed effetti dell’arco elettrico.
  • Effetti fisiologici della corrente elettrica sul corpo umano.
  • Indicazioni sul primo soccorso a persone colpite da shock elettrico.

Modulo 4 – Sicurezza sul lavoro – lavori elettrici:

  • Le norme di riferimento per l’esercizio degli impianti elettrici (EN 50110-1, EN 50110-2, CEI 11-27).
  • Ruoli e responsabilità delle persone coinvolte in lavori elettrici secondo CEI 11-27.
  • La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro, le condizioni ambientali.
  • Stesura di un piano di lavoro e di sicurezza.
  • Trasmissione delle informazioni tra le persone interessate ai lavori.
  • Scelta ed utilizzo dei DPI per lavori fuori tensione o in prossimità.
  • Marcatura CE e conservazione dei DPI.
  • Lavori elettrici in BT: criteri per l’esecuzione dei lavori, preparazione del cantiere, criteri di sicurezza.
  • Procedure per l’effettuazione dei lavori fuori tensione.
  • Procedure per l’effettuazione di lavori in prossimità.
  • Lavori elettrici sotto tensione in BT: criteri generali di sicurezza, caratteristiche dei componenti elettrici e metodologie di lavoro. Principi di sicurezza.
  • Preparazione del cantiere, metodi per l’esecuzione dei lavori sotto tensione in sicurezza.

Il lavoratore al fine di mantenere la propria qualifica deve poi seguire un aggiornamento obbligatorio QUINQUENNALE della durata di almeno 4 ore.

Sicures è in grado di organizzare i corsi sia direttamente presso la sede del cliente che presso le nostre aule.
Per informazioni contattare la mail formazione@sicures.it

Consultate il nostro calendario formativo per conoscere le prossime programmazioni.